I sistemi per vincere alla roulette
I metodi per vincere alla roulette esistono, anche se quelli che funzionano davvero saranno non più di due o tre e sicuramente oggi molto difficili da applicare in un casinò.
Sulla questione ‘sistemi vincenti alla roulette’ in realtà ho già scritto in passato ► un articolo che ti invito a leggere se vuoi sintonizzarti meglio sull’argomento.
Come leggerai nell’articolo ► sistemi per vincere alla roulette che funzionano davvero, tra i pochi metodi davvero vincenti alla roulette uno davvero efficace in passato è stato quello che prevedeva di giocare alle roulette difettose.
È stato spesso teorizzato che nessuna roulette è meccanicamente perfetta e quindi nel tempo tutte possono essere soggette a difetti in determinati settori o determinate caselle.
La storia della roulette è piena di aneddoti su giocatori che hanno scoperto tali difetti e che li hanno sfruttati con successo per conseguire enormi vincite.
Alcuni dei più famosi episodi parlano di un un meccanico inglese del XIX secolo, di nome Joseph Jagger, che vinse a Monte Carlo l’equivalente di circa 250.000 dollari del tempo.
Due studenti universitari, Al Hibbs e Roy Walford, alla fine degli anni ’40 vinsero al casinò di Reno 25.000 dollari e diventarono quasi delle celebrità nazionali.
Tra il 1986 ed il 1989, un noto player high roller di nome Billy Walters ha vinto ad Atlantic City oltre 4 milioni di dollari!
Questi sono stati risultati fantastici e certamente degni della fama che hanno generato ed ognuno di questi ‘colpi’ ha sicuramente comportato un notevole lavoro di preparazione.
I vari team di clocker passavano intere settimane a registrare i risultati degli spin su dozzine di roulette per trovare eventuali difetti fisici; quando un difetto veniva finalmente trovato, il giocatore si sedeva al tavolo e scommetteva sui numeri risultati difettosi 24 ore su 24, fino a quando non veniva raggiunto un obiettivo di vincita o fino a quando la direzione del casinò non fermava il gioco.
Già dalla fine degli anni ’80 i gestori dei casinò hanno iniziato ad essere sempre più interessati ai possibili difetti delle roulette, prima di allora la maggior parte delle ruote aveva dei separatori di caselle molto alti, fissati come singoli componenti e questi sicuramente contribuirono in modo determinante al prodursi dei difetti.
Tra il 1989 ed il 1991, la maggior parte dei casinò cambiò le vecchie roulette, sostituendole con nuove roulette mono componenti a profilo ribassato: il risultato è che oggi è quasi impossibile trovare o sfruttare ruote meccanicamente difettose.
In conclusione? Il gioco sulle roulette difettose nella maggior parte dei casinò di oggi non è praticabile, tuttavia resta il fatto che l’usura (che non risparmia di certo anche le roulette online) continua ad erodere nel tempo le roulette, ecco perché ho realizzato un bot software proprio per monitorare h 24 le roulette online, concepito per intercettare un difetto appena inizia a manifestarsi.
Vengo subito alla domanda finale, tanto lo so che è li che volete arrivare: ma oggi esistono roulette online difettose? Anche se le moderne roulette monocomponente non permetteranno mai di conseguire le enormi vincite del passato, possono comunque avere dei piccoli difetti da usura, di entità contenuta, ma sufficiente per trarne un discreto profitto. Di certo non potete aspettarvi di realizzare delle vere e proprie razzie come quelle che ad esempio lo spagnolo ► Gonzalo García Pelayo condusse in Europa con la sua famiglia all’inizio degli anni ’90.

Il terribile spagnolo
Produttore di dischi ed appassionato di matematica, Gonzalo García Pelayo deve la sua fama alle grandi vincite realizzate giocando alla roulette nei casinò di tutto il mondo, dopo aver architettato un metodo legale per vincere, basato sull’analisi statistica delle estrazioni, al fine di individuare eventuali numeri favoriti, dovuti all’imperfezione della ruota.
Il metodo si basava sul fatto che i tavoli della roulette, come ogni altra macchina, inevitabilmente hanno delle imperfezioni meccaniche e che queste generano una tendenza che fa sì che alcuni numeri abbiano una frequenza di uscita superiore a quella teorica. Dopo aver raccolto i risultati di diverse migliaia di lanci ed aver inserito i loro dati in un’applicazione per computer sviluppata per questo scopo, Pelayo ha scoperto che una roulette specifica del Casinò di Madrid tendeva a privilegiare determinati numeri, sui quali conveniva sicuramente scommettere.
Organizzatosi con alcuni membri della sua famiglia, iniziò a giocare al Casinò Gran Madrid a partire dalla fine del 1991, riuscendo a vincere entro l’estate del 1992 qualcosa come 70 milioni di pesetas solo in quel casinò (oggi sarebbero circa 420.000 euro). Il suo sistema era semplice: giocava solo ed esclusivamente i numeri ritenuti favoriti, senza preoccuparsi di mascherare la sua strategia.
La direzione del casinò di Madrid, insospettita dalle modalità delle vincite, cominciò a seguire le sue mosse più da vicino fino a quando, dopo una vincita di circa 500.000 pesetas in un solo giorno, vietò a Pelayo ed ai membri della sua famiglia di entrare nuovamente nel casinò.
I membri della famiglia Pelayo iniziano pertanto a viaggiare per giocare in diversi casinò in tutto il mondo: Las Vegas, Australia, Austria, Danimarca, Olanda. In totale si stima che la famiglia García Pelayo abbia guadagnato oltre 250 milioni di pesetas (1,5 milioni di euro di oggi), anche se la cifra totale non è mai stata rivelata.
Il suo caso è diventata anche una battaglia legale che ha tenuto banco in Spagna per 10 anni. Nel 2004 il Tribunale Supremo spagnolo ha restituito alla famiglia Pelayo il diritto di entrare in qualsiasi casinò di Spagna da dove era stata in precedenza bandita. La motivazione della sentenza fu che “non si può definire imbroglio, se il giocatore non interviene in alcun modo per influenzare il risultato del gioco”.
La storia di Gonzalo García Pelayo e della sua famiglia è stata anche il soggetto del libro ► The Fabulous Story of Los Pelayos e di un documentario Breaking Vegas ► The roulette assault. Il regista Eduard Cortés diresse nel 2012 il film ► The Pelayos, liberamente ispirato agli eventi reali vissuti dalla famiglia spagnola.
Come individuare le roulette difettose
Non ti sei ancora addormentato? Bene, perché adesso ti parlo della logica su cui è basato il bot Roulette Bias Sniper.
Devo dire che il lavoro svolto da Pelayo negli anni ’90 è stato egregio, finalmente qualcuno è riuscito a sfruttare le proprie competenze matematiche ed informatiche per trarre davvero un enorme profitto alla roulette ed in quanto programmatore (anche se per puro hobby), non posso che ammirare Pelayo per quanto ha progettato e realizzato, ma soprattutto ringraziarlo per aver condiviso liberamente in rete tutta la parte teorica del suo metodo.
Se fai qualche ricerca in rete non dovresti avere molte difficoltà a trovare gli stessi contenuti che ho tradotto dall’inglese e che riporto di seguito per iniziare ad introdurre più in dettaglio l’argomento.
Il metodo originale di Pelayo
Per trovare un possibile difetto (bias) di una roulette, dato che non la possediamo per poter effettuare le misurazioni fisiche necessarie, dobbiamo ricorrere all’analisi statistica delle sue abitudini.
E’ importante stabilire se una roulette ha un comportamento che “devia” da quello che ci dovremmo aspettare per una macchina perfetta e, allo scopo di raggiungere questo obbiettivo, dobbiamo prima di tutto analizzare come si comporta normalmente una roulette perfetta e senza difetti (Random Wheel).
Per questo particolare scopo Pelayo ha creato il “concetto di positività”: se dopo 36 spin un numero esce una sola volta, non avremo nessun valore positivo o negativo nella nostra cassa, saremo cioè in pareggio, se sortisce due volte, avremo un positivo (+1), se sortisce tre volte, avremo due positivi (+2), ecc. se non sortisce affatto, allora avremo un negativo (-1).
Nota bene: questo calcolo è basato sul reale pagamento del numero, non sulla sua frequenza media di sortita, che sappiamo essere di una volta ogni 37 spin.
Quale valore positivo un numero può raggiungere dopo un certo numero di spin in una roulette senza difetti? Oppure, riformulando il concetto, quali sono i limiti della pura casualità?
Pelayo ha realizzato un software per riprodurre un gioco perfettamente casuale, questo significa senza alcun difetto della ruota ed ha simulato milioni di spin casuali.
Dalle simulazioni ha dedotto che gli occorrevano almeno 2.000 simulazioni per ogni gruppo di numeri considerato, aumentando questi gruppi ad intervalli di 100 spin alla volta.
Per esempio, per il blocco da 1.000 spin, ha processato in totale 2 milioni di spin e così ha fatto per ogni singolo blocco di spin. Osserviamo con attenzione le seguenti tabelle:
Se analizziamo il primo gruppo di 300 spin, osserviamo che la somma dei “positivi” (valori superiori alla spettanza standard prevista in cicli di 36 spin), in una ruota senza difetti, mediamente è circa +37 (seconda colonna bianca).
Questo è il semplice ragionamento da seguire: ogni 300 spin, ogni numero dovrà sortite almeno 300/36 = 8,33 volte per permetterci di andare almeno in pareggio con la cassa.
Questo significa che i numeri usciti 8 volte ci faranno perdere leggermente e quelli usciti 9 volte ci faranno vincere qualcosa. Se un numero è uscito 14 volte, è chiaro che ha un valore positivo pari a 14 – 8,33 = 5,67 che arrotonderemo a +5.
Supponiamo che dopo 300 spin la stessa situazione è avvenuta anche per altri 6 numeri, per cui avremo una somma positiva totale del tavolo pari a: 5,67 + 5,67 + 5,67 + 5,67 + 5,67 + 5,67+ 5,67 = 39,69.
Dato che nessun altro numero è uscito più di 9 volte, diciamo che a questo specifico tavolo, dopo 300 spin, abbiamo una somma positiva pari a +39.
Dalla tabella (seconda colonna bianca) possiamo notare che il tavolo è leggermente oltre la spettanza prevista per un tavolo senza difetti (random wheel), ossia +37, ma comunque tale valore è ben distante dal “Soft Limit” che nello schema, per le tranche di 300 spin, è di +46 (prima colonna bianca).
Cosa è il “Soft Limit”? E’ il valore positivo massimo non raggiunto nel 95% delle 2.000 simulazioni di ogni gruppo di spin. Solo il restante 5% delle prove ha superato tale limite, possiamo quindi affermare che è difficile superare il Soft Limit, dato che nelle ruote senza difetti accade solo il 5% delle volte (1 volta su 20).
Cosa è l’“Hard Limit”? E’ il valore positivo massimo raggiunto una sola volta durante le 2.000 simulazioni di ogni blocco. Ne deriva che la probabilità che ciò accada è solo dello 0,05% (1 volta su 2.000) ed è il valore ideale che dobbiamo ricercare.
L’esempio del tavolo precedente, con il suo valore positivo +39, non evidenzia nulla di particolare su questa roulette; semplicemente alcuni numeri sono usciti più di altri, ma non in maniera sufficientemente significativa. Sarebbe stato sicuramente interessante se la somma dei numeri positivi fosse stata +50, in quanto superato il Soft Limit (+46), ci avrebbe fatto pensare che il tavolo stava prendendo la direzione giusta.
La vera meraviglia sarebbe stata ad esempio, se il valore fosse stato +64, che avrebbe chiaramente indicato la presenza di un tavolo con una devianza davvero forte, che ci consentirebbe di realizzare dei guadagni sicuri.
Quando sono stati eseguiti i test sulle tranche da 300 spin, Pelayo non ha considerate la possibilità di incontrare subito tali valori, in quanto servono molte più spin per una statistica attendibile, dato che il miglior tavolo mai trovato (lo chiameremo tavolo di tipo “A”), con sole 300 spin aveva raggiunto un valore positivo pari solo a +39.
Facciamo un attimo una pausa nella nostra illustrazione per capire meglio cosa è un tavolo di tipo “A”,“B” o “C” (terza/quarta/quinta colonna bianca della tabella).
Classificare le Roulette difettose
Se abbiamo registrato dati sufficienti (almeno 5.000 spin), raccolti da quello che siamo certi essere stato sempre lo stesso tavolo (spesso i casinò durante la chiusura spostano le roulette da un tavolo all’altro proprio per confondere i giocatori che possano rilevare delle anomalie statistiche), rileveremo, consultando la tabella precedente, che il valore positivo medio di una ruota senza difetti a 5.000 spin è circa +109; se il valore supera +143 (Soft Limit) siamo di fronte a qualcosa di interessante e se il valore supera +192 (Hard Limit), siamo in presenza di un’autentica miniera!
Questo è ciò che accade in presenza di un tavolo di tipo “A”, che a questo punto scioglie ogni dubbio, essendo stato superato l’Hard Limit, sulla presenza certa di difetti (bias). Infatti abbiamo più del 99,95% di probabilità che i numeri positivi continueranno ad aumentare la loro devianza da quella standard.
Molti dei tavoli roulette tracciati durante le rilevazioni di Pelayo sono stati di tipo “B”, con un valore positivo di +153 (sempre su un campione di 5.000 spin), mentre i peggiori (ma pur sempre redditizi) e con difetti “lievi” hanno raggiunto un valori di +135, sempre vicino ai valori del Soft Limit (+143).
Pelayo iniziava l’attacco quando il tavolo superava il Soft Limit, avendo comunque una certezza del 95% che il tavolo era difettoso.
Con questo dato Pelayo pensò che valeva sicuramente la pena rischiare un 5% delle volte di sbagliare, in quanto superato il Soft Limit, solo 1 volta su 20 il tavolo non devia verso l’Hard Limit, superato il quale, è impossibile che il valore positivo ritorni verso il Soft Limit: nessuna ruota che supera l’Hard Limit torna indietro!
Se la roulette, dopo aver superato il Soft Limit torna indietro (1 volta su 20 come abbiamo detto), semplicemente smettiamo di puntare a quel tavolo e comunque le eventuali perdite sono ampiamente ripagate da tutte le altre volte in cui ciò non accade.
Se abbiamo registrato 10.000 spin da un tavolo (la registrazione può avvenire ad intervalli di ore o giorni diversi, ma dobbiamo essere sempre certi al 100% che i lanci siano stati registrati allo stesso tavolo, senza che sia stato rimpiazzato alcun elemento, ragione per cui dobbiamo prendere nota di qualunque particolare fisico – graffi, imperfezioni – che ci assicuri sulla cosa), sicuramente abbiamo un dato chiaro su quello che può offrirci.
Anche se ha dei difetti molti lievi (tavolo di tipo “C”), per essere attaccato con profitto, deve assolutamente aver superato il Soft Limit ed essere arrivato almeno a +195 (valore riferito a 10.000 spin registrate). Se non ha raggiunto questi valori, è meglio scordarsi di quel tavolo, in quanto non ha alcun vantaggio da offrirci.
Quando un tavolo senza difetti (Average Random Wheel) raggiunge e supera i 30.000 spin, la sua media standard ed il Soft Limit, iniziano a diminuire e tale discesa è destinata a continuare fino al punto in cui, dopo molte migliaia di spin analizzate, non ci sarà più alcun numero con valori positivi, avendo il vantaggio della casa annullato ogni effetto di una deviazione positiva dal valore standard atteso per un tavolo senza difetti.
Ma se il tavolo ha dei difetti, alcuni numeri saranno catapultati o schizzeranno dai valori normali e continueranno a farlo. Anche un tavolo di tipo “C” supererà l’Hard Limit, garantendo comunque un profitto certo.
Se il tavolo è di tipo “A”, dopo 30.000 spin avrà ormai raggiunto la stratosferica somma positiva di +966, che è impossibile da registrare ad un tavolo senza difetti, il cui limite massimo nella più totale casualità, è solo di +294. Se ancora non ti fosse chiaro il valore, +966 equivale ad un guadagno netto di 966 pagamenti da 36 unità ciascuno, fai tu la moltiplicazione e guarda a quanto equivale in termini di vincita conseguita senza che sia necessaria alcuna montante o progressione di puntata.
La strategia di Pelayo per puntare alle Roulette difettose
Quando troviamo una roulette che ha superato l’Hard Limit, la procedura da seguire è semplice: bisogna puntare ogni numero che è in positivo.
Se è stato superato solo il Soft Limit, dobbiamo puntare solo su quei numeri che hanno raggiunto un valore positivo +8, al fine di evitare dei falsi positivi generati dalla pura casualità.
Lo studio sulle abitudini delle roulette con difetti lievi o evidenti (Tavoli di tipo “A”, “B” e “C”), è stato eseguito con strumenti informatici che riproducevano un comportamento del tutto simile a quello dei tavoli reali, in questo modo Pelayo ed i suoi familiari (li chiamava i “sottomarini” quando entravano nelle sale per registrare le uscite) sono stati in grado di ipotizzare il possibile livello di vantaggio ottenibile dalle roulette monitorate.
Ad esempio considerando 1.000 spin, un tavolo di tipo “A” dovrebbe rendere l’equivalente di 30 numeri pieni, per un tavolo di tipo “B” il payout scende a 20 pieni, mentre un tavolo di tipo “C” mediamente garantisce un guadagno netto equivalente alla vincita di 12 pieni.
In base a questi valori, Pelayo aveva elaborato una previsione di vincita di circa 70 milioni di pesetas, che fu confermata dai fatti realmente accaduti al Casino de Madrid durante l’estate del 1992.
Roulette Bias Sniper
Bene, esaurita in maniera spero abbastanza soddisfacente la teoria, passiamo alla pratica. Con questo software per la roulette online ho voluto provare a realizzare uno strumento che, partendo dalla medesima logica adottata con successo da Pelayo, adottasse una serie di accorgimenti meglio compatibili con il gioco online dei giorni nostri.
Anzitutto chiariamo subito che si tratta di un bot, cioè di un programma che punta da solo, quindi tranquilli che non si dovranno registrare a mano migliaia e migliaia di spin; se Pelayo avesse avuto a disposizione questa tecnologia ed i casinò online 20 anni fa, probabilmente sarebbe diventato miliardario.
Pensate solo ai costi di trasferta per tutta la famiglia, alle ore passate a registrare gli spin in incognito, allo stress delle puntate ad un tavolo magari affollato nel fine settimana, insomma non era certo un lavoro sottopagato, ma era a tutti gli effetti un lavoro stressante.
Sotto questo punto di vista un bot è l’alleato perfetto, ormai dei bot per la roulette se ne trova traccia quotidiana nei video su YouTube, dove si vedono sicuramente esempi di ottima programmazione, il problema è che però sempre più spesso apro video dove la prima schermata è quella di un bot con sullo sfondo una roulette software, che per definizione non è una vera roulette, ma segue logiche più simili a quelle di una slot machine.
Questo mi porta a condividere una dura verità: se non hai un sistema vincente un bot serve solo ad automatizzare le perdite, se al contrario hai un sistema vincente, un bot è lo strumento ideale, perché non ha costi di gestione (se non quello della corrente necessaria per il pc), non si stanca, non si innervosisce, non deve mai andare in bagno, resta lucido e spietato anche mentre noi dormiamo beatamente.
E da poco passata la mezzanotte e mentre sto scrivendo questo articolo al pc principale della mia postazione, sulla mia sinistra c’è un notebook con RBSniper che sta tracciando un tavolo online dalle 8 di stamattina, sono ormai 16 ore di fila che sta lavorando senza sosta, senza disconnessioni o problemi di alcun tipo, questo ovviamente a garanzia mia e vostra del soddisfacente lavoro svolto in termini di programmazione.
Come ragiona il bot (Bet brain)
Il metodo di puntata è basato quasi interamente sul metodo originale di Pelayo, sul quale spero non ci siano a questo punto dubbi che sia una tecnica davvero vincente al 100%; perché mai dunque cambiarla?
In realtà ogni tanto penso: ma se questo metodo vincente si trova dettagliatamente spiegato online da anni, come mai nessuno ha realizzato un bot prima? Perché invece continuo a vedere online solo bot che giocano al raddoppio sulle roulette software o che tentano di prevederne il comportamento random con qualche fantasioso algoritmo? Potrebbe forse essere che chi lo ha realizzato lo tiene (giustamente) solo per se? Oppure è matematicamente certo che tutte le roulette online non possono essere soggette a bias?
Vi dico la mia opinione sull’argomento: le roulette online difettose esistono necessariamente, solo che data la particolare modalità di fabbricazione oggi adottata (monocomponente), occorre molto più tempo prima che un difetto (comunque lieve) possa manifestarsi, inoltre anche se una roulette non è difettosa in sè, basterebbe una lievissima inclinazione del tavolo per generare una anomalia delle frequenze di sortita dei numeri. In secondo luogo anche i casinò online monitorano le uscite delle loro roulette ed anche loro si accorgono sicuramente se e quando qualcosa non va come dovrebbe, ma a questo punto hanno 2 possibilità: o cambiano subito la parte difettosa con notevoli costi (perché se sono monocomponente andrà cambiato quantomeno l’intero anello separatore e non certo la singola casella), oppure molto più semplicemente non fanno assolutamente nulla, almeno fino a quando non si accorgono che qualcuno sta vincendo più di quanto gli costerebbe cambiare il componente usurato o difettoso. Voi che fareste al posto del banco?
Tra le due possibilità intercorre uno spazio-tempo ben definito, che è quello che passa da quando il difetto della roulette si materializza a quando il banco se ne accorge (ed eventualmente interviene).
In questo spazio-tempo si inserisce Roulette Bias Sniper, in quanto con le poche ma sostanziali modifiche da me apportate alla teoria originale di Pelayo, cerca di individuare i difetti (lievi o marcati che siano) e di iniziare subito a cercare di trarne profitto per il giocatore, anche se sta lavorando, dormendo o facendo tutt’altro che fissare uno schermo con una ruota che gira.
Opzioni di monitoraggio online
Ci tengo subito a tranquillizzarvi su una cosa: usare il bot è molto semplice, virtualmente una volta configurato basta premere il pulsante OFF/ON in alto a sinistra ed a tutto il resto penserà Roulette Bias Sniper.
ATTENZIONE! dalla versione 8 Roulette Bias Sniper si avvale del nuovo motore di riconoscimento grafico Screen Capture Engine scaricabile gratuitamente a questo ► link.
Come abbiamo già detto la strategia base è quella descritta da Pelayo ed in questo post vi illustrerò solo le principali funzionalità del programma, per la configurazione e la spiegazione di dettaglio delle opzioni di gioco preferisco realizzare dei video specifici e pubblicarli sul ► canale YouTube di ThatsLuck, vi consiglio quindi di iscrivervi ed attivare le notifiche se volete restare informati sulle pubblicazioni che sicuramente seguiranno.
Principali Opzioni di gioco
► Registrazione automatica dei numeri usciti.
► Salvataggio automatico degli spin in un file .txt (in caso di crash del pc, mancanza improvvisa di corrente, ecc.).
► Possibilità di spegnere automaticamente il pc al raggiungimento di uno Stop Win o di uno Stop Loss.
► Possibilità di posizionare in primo piano il bot in modo da poter tenere la finestra del casinò a pieno schermo (stay on top).
► Possibilità di posizionare in primo piano la finestra del casinò in modo da non farla mai coprire da popup o altri messaggi pubblicitari del casinò.
► Possibilità di far riprodurre un suono personalizzabile ad ogni spin vincente.
► Possibilità di visualizzare il bot in modalità minimode, ovvero la finestra del bot si riduce in altezza per eventuali necessità di posizionamento su schermi più piccoli.
► Possibilità di decidere dopo quante spin registrate devono partire i conteggi dei numeri positivi e le eventuali puntate (ad esempio le tabelle di Pelayo partono da 300 spin in poi).
► Possibilità di decidere quante unità per numero puntare.
► Possibilità di usare il bot solo per registrare gli spin senza mai puntare (utile per chi utilizza altri metodi e vuole crearsi degli archivi per altri scopi), per questo basta mettere ‘0’ nel campo delle unità da puntare per singolo numero.
► Possibilità di impostare il valore positivo dei numeri da puntare. Il metodo originale prevede di puntare i numeri con valore positivo pari almeno a 8 quando si supera il Soft Limit e tutti i numeri positivi se si supera l’Hard Limit.
► Opzione Bet Shield: per proteggere le vincite quando si supera il Soft Limit (perché come hai già letto prima nel 5% dei casi il valore potrebbe rientrare), si può impostare un livello che, se il PV+ del tavolo inizia a decrescere (restando sempre sopra il Soft Limit), il bot smette comunque di puntare. Per fare questo il bot registra il PV massimo del tavolo (PVMax) mentre cresce e lo compara con il Soft Limit e col valore PV+. Nel video su YouTube spiegherò in dettaglio questa importante opzione.
► Possibilità di visualizzare la distribuzione delle puntate sulla roulette ed un grafico della cassa, con indicazione della probabilità statistica (Bias Prob%) della reale presenza di un difetto calcolata in base al numero di colpi vinti in rapporto alla quantità di numeri puntati per spin.
Altre Opzioni
► Puntate anti Log-Off. In pratica il bot punta una fiche minima sul rosso ed una sul nero (quindi perdi solo se esce lo zero) ogni tot spin quando non ci sono puntate reali da fare. Questo previene la disconnessione dal tavolo di gioco, anche se genera un costo limitato per le registrazioni (leggi più avanti come si può calcolare). In alternativa a puntare il minimo su rosso e nero, si può anche puntare in modo random solo sul rosso o solo sul nero; a lungo andare il costo è lo stesso (anzi, in realtà si risparmia qualche euro), ma almeno il casinò non capisce che si stanno chiaramente registrando i numeri usciti.
► Schema di raffronto (per sola consultazione) tra i calcoli effettuati dal bot e la tabella originale elaborata da Pelayo. Una delle particolarità di Roulette Bias Sniper è che per calcolare e confrontare il Soft Limit con il Valore Positivo del tavolo, effettua 2.000 simulazioni random ad ogni singolo spin, in questo modo si ha sotto controllo la situazione in ogni fase del gioco e non a blocchi da 500 spin come succede con le tabelle di Pelayo una volta superati i 5000 spin. Nella tabella del programma (Bias Reference Table) ho inserito una colonna Slight Bias (difetto lieve) che corrisponde in realtà alla tabella di Pelayo relativa ai tavoli di Tipo “C” (leggi prima parte del post per info).
Nella immagine qui sotto vedete che siamo a 1.500 spin registrate (pallini verdi che avanzano col tempo), con un valore positivo del Tavolo di +73 ed un Soft Limit generato dal bot di +92, esattamente identico a quello della tabella originale di Pelayo (Soft Limit nella seconda colonna in tabella) che è appunto +92. Ovviamente è chiaro che su questa ruota non ci sono (ancora) le condizioni per puntare.
Extra Tools
► Invio di una e‑mail con un rapporto di dettaglio sul livello VP+ del tavolo, della cassa, ecc. Questa comodissima opzione permette di ricevere una e‑mail (anche sullo smartphone quindi) ogni tot minuti o ore, in modo che anche se non siete a casa o state facendo altro, potete sempre controllare lo stato delle registrazioni e della cassa. E’ anche possibile chiedere l’invio di un messaggio e‑mail prima dello spegnimento del pc (opzione ShutDown) al raggiungimento dello Stop Win o dello Stop Loss impostato nel pannello di gioco principale.
► Tracking Cost Calculator: quanto ci costerà registrare 7.000 spin ad una roulette dove la puntata minima sul rosso/nero è di 20 centesimi? Grazie a questa opzione potrai farti una idea dei costi di gestione delle registrazioni. Basta inserire nei campi che vedete nella figura sopra la puntata minima, ogni quanti spin senza puntate il bot deve comunque puntare sul rosso/nero (bet interval) ed il numero di spin che intendete registrare. Cliccando poi sul tasto Calc avremo il risultato, che in questo caso sarà di circa 15 euro.
Domande Frequenti
►01.Quanti numeri punta il bot ad ogni spin? Dipende, superato il Soft Limit il bot inizia a puntare tutti i numeri con valore PV+ maggiore di 8 o che deciderai tu (la regola Pelayo è 8). Nei test finora eseguiti il bot ha puntato max fino a 7 numeri per spin. Ovviamente se viene superato l’Hard Limit (bias conclamato e irreversibile) si puntano tutti i numeri con PV+ maggiore di 0 (ovvero tutti i positivi) che possono arrivare ad essere anche 13 o 14.
►02.Di che bankroll deve disporre il giocatore? Su questo mi affido alle chiare indicazioni dello stesso Pelayo: 1.000 unità sono il minimo per affrontare le fasi di varianza negativa anche in caso di reale presenza di un bias. Questo vuol dire che se i minimi del tavolo per i numeri singoli è 0,20 si può anche partire con un capitale iniziale di €200. Quando il bankroll raggiunge €400 si passano a puntare 2 unità da 0,20 per pieno (40 centesimi) e così via a salire.
►03.Un tavolo che ho registrato ha superato il Soft Limit, ma dopo qualche centinaio di spin il valore PV+ è rientrato nella norma, come mai? Se hai letto con attenzione la prima parte del post, avrai notato che lo stesso Pelayo ha dichiarato che un tavolo senza difetti può superare il Soft Limit nel 5% dei casi. Se però poi il valore rientra sotto il Soft Limit, vuol dire che comunque c’è stata una fase di fortissima tendenza di alcuni numeri, fase che con gli accorgimenti inseriti nel bot (opzione Bet Shield), potrebbero comunque portare ottimi profitti al giocatore.
►04.Quante spin devo registrate per capire se c’è o meno un bias? Almeno 7.000, infatti se osservi la tabella Bias Reference Table noterai che ho inserito un pallino rosso proprio in corrispondenza delle 7.000 spin. Perchè? Perchè a 7.000 spin il valore del Soft Limit e dello Slight Bias (lieve difetto) coincidono (+160), quindi se non c’è neanche un difetto “lieve” il valore PV+ del tavolo resterà al di sotto di tale soglia, altrimenti a 7.000 spin deve per forza iniziare a salire oltre il Soft Limit (vedi valori per 7500 spin, dove il valore dello Slight Bias inizia irreversibilmente a salire rispetto al Soft Limit).
►05.Posso usare questo bot sulle roulette automatiche ad aria compressa? Assolutamente no, perderai inesorabilmente. Il requisito essenziale è che ci sia un essere umano che lancia la pallina, quindi vietate anche quelle finte roulette dove c’è una specie di televenditore a presentare il gioco, ma la pallina parte comunque da sola o premendo strani pulsanti.
►06.Posso alzare la puntata durante il gioco se sto vincendo? Potresti, ma non farlo assolutamente. Anche se stai vincendo alla grande a bet 1€ per pieno ed anche se la roulette fosse davvero difettosa, potrebbe iniziare una varianza negativa tale da prosciugare l’intera cassa, poi magari si aggiunge il fatto che il VP+ del tavolo rientra sotto il Soft Limit perchè ti trovi nel 5% dei casi di cui prima (capiterà) e la frittata e fatta! Il valore della puntata ideale deve essere pari al tuo bankroll diviso 1.000 (vedi FAQ n.2)
►07.Posso usare questo bot su più di un pc? Assolutamente si, se a casa hai più di un pc puoi tranquillamente farlo, anzi ti consiglio di farlo funzionare direttamente da una chiavetta usb, così all’occorrenza la inserisci in base a quale pc vuoi utilizzare o a come decidi di gestire le tue postazioni di monitoraggio online.
►08.Come avvengono le puntate? A massa pari o con una progressione? Sempre e solo a massa pari. Se c’è un vantaggio certo la massa pari è la soluzione meno stressante (anche Pelayo giocava così), anche se col tempo puoi tranquillamente alzare il valore dell’unità di puntata (vedi FAQ n.2 e n.6). In futuro potrei anche valutare di implementare una Kelly Strategy, al momento però non se ne parla.
►09.Come si configura il bot? E’ difficile usarlo? Per comprendere il funzionamento del bot basta capire il metodo originale di Pelayo descritto all’inizio del post, appreso quello sarà molto semplice comprendere tutto il resto. Sul ► canale YouTube di ThatsLuck troverai un video specifico per il setup ed uno specifico per l’utilizzo di Roulette Bias Sniper.
►10.Il bot funziona su tutti i casinò online? La parte ostica della programmazione è stata proprio quella del rilevamento dei numeri usciti a video. Nel video sul setup ti spiegherò tutto, comunque il bot rileva quello che vede a video e non interagisce in alcun modo con il codice di programmazione delle pagine web del sito del casinò. Questo da un lato significa che il setup iniziale è un po’ noioso (si fa una volta sola per casinò), ma in compenso il casinò non può inventarsi nulla per bloccare il tracciamento, ormai uso questa tecnica dal 2012 senza aver avuto mai alcun problema.
►11.Ma questo bot vince davvero alla roulette? Se la roulette ha anche solo un lieve difetto ovviamente SI al 100%, altrimenti si perde quanto investito per registrare le spin (vedi opzione Tracking Cost Calculator). Ci sono poi le situazioni “ibride”, ovvero quando la roulette registra un potenziale bias per via di una forte frequenza di alcuni numeri, in questo caso si potrebbero anche conseguire comunque consistenti vincite (perché il bot di fatto punta), l’importante è capire per tempo che la deviazione dell’anomalia sta rientrando e fermarsi (StopWin) prima che il bottino accumulato venga prosciugato (aspetto gestito dall’opzione Bet Shield).
►12.Nei video su YouTube ho visto che escono spesso i vicini dei numeri puntati, è possibile puntare anche su quelli? No, perché se c’è davvero un difetto la roulette inizierà a produrre vincite solo su numeri ben precisi, gli altri usciranno con le loro normali frequenze, senza portarci alcun vantaggio nel lungo periodo. Inoltre, come spesso capita, se provi a puntare manualmente i vicini (potresti anche farlo dopotutto), ti accorgerai che inspiegabilmente inizieranno ad uscire i vicini dei vicini…
►13.Esiste una strategia consigliata? Certo, se non vuoi correre rischi puoi fare così: investi giusto l’importo previsto per registrare 7.000 spin ed ovviamente registrale. Fatto questo, avrai una idea abbastanza chiara sul fatto che la roulette sia difettosa o meno e potrai eventualmente iniziare a puntare contando su un dato “certo”. Per fare questo basta mettere il valore “0” nel campo Bet Units ed attendere pazientemente il termine della registrazione, che può ovviamente anche avvenire in più giorni diversi, basta che ovviamente la roulette sia sempre la stessa. Se al contrario preferisci l’azione, lascia il valore “1” nel campo Bet Units e controlla la situazione strada facendo verso i 7.000 spin, capiterà a volte di iniziare a puntare già dopo poche centinaia di spin se il PV+ del tavolo supera il Soft Limit, con tutte le conseguenze positive (vincite) o negative (perdite) o neutre (pareggio di cassa) che ne derivano.
►14.Come si fa ad avere Roulette Bias Sniper? Puoi scaricare subito il software dal link più sotto. Una volta visti i video sul canale YouTube ed apprese tutte le principali funzioni, potrai ► acquistare il manuale su Amazon, al cui interno troverai il codice di attivazione.
Bene, direi che per ora può bastare, prima di scaricare Roulette Bias Sniper dal link qui sotto ricorda che questo non è l’ennesimo sistema miracoloso che puoi comprare online, ma è uno strumento di rilevazione per il gioco della roulette e come tale, per sfruttarne al massimo le potenzialità, va capito fino in fondo nel suo funzionamento, anche se poi, alla fine dei conti, basta fare un semplice click per attivarlo.
Codice 🔑🔓 a pag.48 del manuale